News
01.07.2022
POLITICHE PUBBLICHE | Il Comitato per la salute del Consiglio degli Stati approva l’entrata in vigore integrale del primo pacchetto dell’iniziativa sulle cure infermieristiche
17.06.2022
POLITICHE PUBBLICHE | Retrospettiva sessione estiva 2022
Nelle ultime tre settimane il Consiglio nazionale e quello degli Stati hanno discusso molti oggetti. Dedicate cinque minuti alla nostra rassegna delle ultime novità di Palazzo federale.
07.06.2022
POLITICHE PUBBLICHE | Nuovi obiettivi di costo nel sistema sanitario
Il Consiglio nazionale ha approvato il controprogetto indiretto all’Iniziativa per un freno ai costi e si è espresso a favore dell’introduzione di obiettivi di costo. ARTISET si rammarica di questa decisione, poiché sussiste il pericolo che si risparmi anche in settori con offerta insufficiente.
01.06.2022
FUSIONE | BESA Care e Q-Sys sono diventati BESA QSys
Le due filiali di ARTISET sono diventate un centro di competenza nazionale per la determinazione dei bisogni di cura ed assistenza nei settori sanitario e sociale. Attraverso la fusione verranno utilizzate sinergie per la distribuzione di BESA e RAI e sarà garantito un ulteriore sviluppo in tutta la Svizzera.
25.05.2022
COMUNICATO STAMPA | Il Consiglio federale approva il primo pacchetto per l’attuazione dell’iniziativa sulle cure infermieristiche
25.05.2022
FORMAZIONE | Competenze per il settore professionale «Organizzazione della vita quotidiana e animazione/attivazione»
L’analisi commissionata da OdASanté e SAVOIRSOCIAL ha identificato le competenze attuali e future necessarie per l’intero settore professionale.
25.05.2022
COMUNICATO STAMPA | Studio OBSAN: necessari oltre 55 000 nuovi posti letto aggiuntivi per le cure di lunga durata
25.05.2022
POLITICHE PUBBLICHE | Anteprima della sessione estiva 2022
La Federazione ARTISET, con le sue associazioni di categoria CURAVIVA, INSOS e YOUVITA, raccomanda ai parlamentari di approvare o respingere diversi punti all'ordine del giorno della prossima sessione. Una panoramica.
24.05.2022
FORMAZIONE | time2learn: lo strumento digitale di fiducia per la formazione OSA
time2learn è uno strumento pratico, comprensibile ed efficace, che fornisce un supporto ottimale e semplifica le attività formative in modo sostenibile. Le licenze possono essere ordinate fin da ora.
20.05.2022
ASSOCIAZIONE | Retrospettiva sull'esercizio 2021
Il rapporto annuale 2021 di CURAVIVA Svizzera fornisce – per l'ultima volta in questa forma – informazioni sui temi centrali, sulle cifre e sui fatti dell'associazione di categoria e getta uno sguardo alla fusione con INSOS Svizzera, finalizzata alla fondazione della Federazione ARTISET.
12.05.2022
POLITICHE PUBBLICHE | Retrospettiva sessione straordinaria 2022
Il Consiglio nazionale si è riunito in una sessione straordinaria celere di tre giorni per evadere gli oggetti in sospeso. Per ARTISET, la mozione di maggior interesse è stata quella relativa alla cartella informatizzata dei/delle pazienti. E non sono mancati altri fatti degni di nota. Eccoli compendiati qui.
21.01.2022
SITO | www.curaviva.ch – Il sito in breve
01.01.2022
SITO | Vi diamo il benvenuto su curaviva.ch
Qui sono già disponibili tutte le informazioni e i contatti relativi a CURAVIVA – l’associazione di categoria dei fornitori di servizi per persone anziane.
06.12.2021