Althys – Résidence Senior Oassis (VD)
Abitazioni protette per anziani integrate in un nuovo quartiere
In breve
Aperto alla fine del 2020, il Résidence Senior Oassis, a Crissier (VD) conta 100 appartamenti protetti di 2,5 e 3,5 locali per persone in età AVS e AI. I circa 125 inquilini beneficiano dell’accompagnamento da parte delle e dei referenti sociali (RS) di Althys, un’associazione specializzata nel servizio alla persona e presente in 27 immobili con alloggi protetti in Svizzera romanda. Questo modello ancora giovane rivolge particolare attenzione alle relazioni umane e incoraggia lo spirito comunitario delle e dei residenti all’interno degli alloggi protetti e con il quartiere.
Visione & obiettivi
L’approccio delle e dei referenti sociali (RS) rappresenta il cuore del dispositivo di accompagnamento: la missione delle e degli RS, che hanno assolto una formazione di operatori/operatrici socioassistenziali, è di garantire alle e ai residenti un accompagnamento e un ambiente di vita rassicurante a livello relazionale e intervengono a complemento degli altri fornitori di servizi del settore sociale e medico-sociale. La loro missione comprende la gestione degli spazi comunitari destinati a facilitare gli scambi e favorire la vita in comune. Oltre all’organizzazione di attività ricreative e socioculturali, le e gli RS propongono delle attività legate al mantenimento a domicilio: prevenzione, mobilità, memoria, creatività... Le e gli RS assicurano pure una forma di «veglia sociale» per prevenire l’isolamento e anticipare un’eventuale perdita di autonomia.
Contesto
La Résidence Senior è integrata nel nuovo quartier Oassis, a Crissier, alle porte di Losanna. Si tratta di un sito innovativo, ecologico e sostenibile: sui tetti vi sono orti e pannelli solari. Gli spazi verdi e la «piazza del villaggio» priva di traffico creano un ambiente conviviale e propizio alla diversità sociale e generazionale. Il quartiere Oassis conta 454 appartamenti in affitto (pigione libera o abitazioni a pigione moderata), 56 in PPP (proprietà per piani) e i 100 alloggi della Résidence Senior. Vi sono insediati diversi commerci, servizi e superfici amministrative, come pure un asilo nido e uno «square santé» (centro medico) comprendente servizi di emergenza medica in medicina generale e in riabilitazione cardiovascolare, un centro per la cura dell’obesità e uno studio di fisioterapia. Considerata la diversificazione degli alloggi e degli spazi vitali per tutte le generazioni come pure l’esistenza di servizi utili alla vita quotidiana e di prestazioni mediche facilmente accessibili a piedi, il concetto di quartiere segue quello della Visione «Abitare nella terza età» di CURAVIVA (2020).
Buone pratiche
L’approccio delle e degli RS parte dalle risorse delle persone anziane, mira a rafforzarne l’autodeterminazione, il loro radicamento sociale e la loro sensazione di appartenenza a un gruppo sociale, nel senso di una Caring Community.
- Coordinamento & messa in rete. Oltre alla loro missione di supervisione e di accompagnamento, le e gli RS facilitano gli incontri e le relazioni tra inquilini e tra questi ultimi e il vicinato, sempre rispettando la scelta di ciascuna/o se partecipare o meno alla vita comunitaria. Secondo la filosofia di Althys, le e gli RS non si sostituiscono alle persone nelle attività che queste ultime sono ancora in grado di svolgere da sole, né si sostituiscono ai servizi di aiuto domiciliare. Secondo i bisogni espressi dalle persone, le e gli RS mettono in contatto le e i residenti con i servizi competenti, quali ad esempio i servizi di aiuto domiciliare o il servizio culturale del Comune. Le e gli RS si assicurano inoltre che gli interessi degli inquilini della Résidence Senior siano presi in considerazione dall’associazione del quartiere Oassis, che abbiano accesso all’informazione, alla comunicazione e agli eventi organizzati nel quartiere. Le e gli RS prestano pure ascolto ai congiunti e li integrano nelle attività. Le e gli RS, infine, ricorrono pure alla dinamica intergenerazionale e ai giovani del quartiere per aiutare gli anziani quando si tratta dell’uso dei dispositivi digitali.
- Partecipazione & coinvolgimento. Le e gli RS avviano, suggeriscono, motivano e mettono a disposizione il materiale necessario; forniscono inoltre l'accesso ai diversi media. Spetta poi alle e ai residenti conquistare le attività, portarle avanti, arrangiarsi tra di loro per incontrarsi e condividere dei momenti assieme. In tal modo sono stati fondati dei gruppi di jass, gli inquilini organizzano di loro iniziativa uno sgombero delle soffitte per il quartiere o si riuniscono per l’aperitivo del venerdì, negli spazi comuni, che sono delle sale equipaggiate alle quali gli inquilini possono accedere per organizzare feste e pasti in comune.
- Reciprocità. Il servizio di ristorazione funziona come un self-service, favorendo sia l’autonomia sia l’aiuto reciproco. L’RS presente in sala si assicura dei bisogni delle persone, le incoraggia ad alzarsi per servirsi da sole, suggerisce ai presenti alla tavolata di aiutarsi a vicenda per portare un bicchiere o cercare delle posate. L’aiuto reciproco viene incoraggiato in tutte le attività, seguendo il motto «aiutatevi a vicenda, oggi tocca a lui, domani sarà il mio turno». In effetti, i pasti sono un momento particolare di condivisione che offre la possibilità di riunirsi. Gli inquilini degli appartamenti protetti accompagnati dalle e dagli RS di Althys apprezzano particolarmente i pasti in comune, preparati e consumati assieme. Visto l’elevato numero di inquilini a Oassis, nella primavera del 2021 è stata organizzata una variante: il servizio di ristorazione che può sostituire, dal lunedì al venerdì, la fornitura di pasti a domicilio per le persone che non hanno voglia di restare sole davanti al loro piatto o che hanno voglia di accogliere i propri cari. Le persone che desiderano possono aiutare a preparare l’antipasto e il dessert – visto che la preparazione del piatto principale è garantita da un ristoratore –, apparecchiare la tavola, garantire il servizio ecc. Per le e gli RS «si tratta di un bello strumento che raduna le persone».
Esperienze
Il progetto è ancora giovane, sia quello del quartiere sia la Résidence Senior. Ogni persona deve ancora trovare i propri punti di riferimento e devono crearsi le interazioni. Le e gli RS e le inquiline e gli inquilini hanno iniziato a organizzare eventi aperti anche al quartiere. Le inquiline e gli inquilini della residenza hanno pure iniziato a organizzare da sole/i delle attività per incontrare i propri vicini.
Le e gli RS sono pure attenti al rischio di affaticamento tra le e gli inquilini, visto che a prendere l’iniziativa sono spesso le stesse persone. Dei caffè-croissant permettono di far passare il messaggio e di invitare nuove persone a impegnarsi a favore della collettività.
Sito web & contatto
www.althys.ch
www.oassis.ch/residence-senior/
myriam.tellenbach@althys.ch
Data di elaborazione: 10.03.22