News

13.09.2022

POLITICHE PUBBLICHE | Il Consiglio degli Stati approva all'unanimità la realizzazione integrale dell'offensiva di formazione

Il Consiglio degli Stati ha adottato all'unanimità l'offensiva formativa come primo pacchetto per l'attuazione dell'iniziativa sulle cure infermieristiche. ARTISET, insieme all'associazione di categoria CURAVIVA, accoglie con favore la decisione del Consiglio degli Stati. Questo invia un segnale forte: Il pacchetto 1 ...

09.09.2022

COVID | Raccomandazione di vaccinazione per i gruppi a rischio e le persone che assistono, curano e aiutano persone particolarmente a rischio

Dall’autunno la raccomandazione di vaccinazione è volta soprattutto a proteggere le persone particolarmente a rischio, ossia le persone di età superiore ai 65 anni e le persone più giovani con un elevato rischio individuale di ammalarsi. Inoltre, l’UFSP raccomanda la vaccinazione anche alle persone che lavorano ...

09.09.2022

PRESA DI POSIZIONE | Trattamenti a base di eroina anche nelle case per anziani

L’accompagnamento terapeutico nel trattamento a base di eroina va adattato maggiormente alle esigenze dei pazienti anziani. In poche parole, deve essere proposto anche in istituti che ospitano persone anziane. È quanto prevede la revisione dell’ordinanza sulla dipendenza da stupefacenti. ARTISET, insieme all’associazione ...

08.09.2022

POLITICA | La CSSS-S vuole finanziare prestazioni di cura adeguate per chi è affetto da demenza

La Commissione della sanità del Consiglio degli Stati è in favore di un rimborso adeguato di prestazioni conformi al bisogno per le persone affette da demenza. Per questo, raccomanda al suo Consiglio di approvare una relativa mozione. ARTISET e CURAVIVA salutano con favore questo passo atteso da tempo.

06.09.2022

APPELLO | La Confederazione dell'energia ha lanciato una campagna di risparmio energetico

«L'energia è scarsa. Non sprechiamola.»: questo lo slogan della campagna di risparmio lanciata all’inizio di settembre. L'obiettivo è la partecipazione di un numero possibilmente elevato di persone, che insieme possono contribuire a evitare una situazione di penuria. ARTISET e le sue associazioni di ...

06.09.2022

POLITICA | Anteprima della sessione autunnale 2022

La Federazione ARTISET, con le sue associazioni di categoria CURAVIVA, INSOS e YOUVITA, raccomanda ai parlamentari di approvare o respingere diversi punti all'ordine del giorno della prossima sessione. Una panoramica.

31.08.2022

ASSOCIAZIONE | Eletti i membri del Consiglio di settore di CURAVIVA

In giugno 2022 la Conferenza di settore ha eletto i membri del Consiglio di settore. Nel frattempo l’organo strategico di CURAVIVA, appena costituito, ha iniziato i lavori.

24.08.2022

RISORSE UMANE | Movimentazione intelligente: la parola alle collaboratrici e ai collaboratori

La movimentazione di persone a mobilità ridotta sottopone il personale di cura e assistenza a uno sforzo fisico intenso. Con la movimentazione intelligente, tutto diventa più semplice. Permette di sfruttare le risorse delle persone a mobilità ridotta, protegge la salute del personale e aumenta la qualità del lavoro. ...

18.08.2022

CONOSCENZE SPECIALISTICHE | Good Digital Practices e concetto di valutazione

Per le persone anziane vengono sviluppate sempre più soluzioni digitali. Le Good Digital Practices di CURAVIVA mostrano gli aspetti ai quali sviluppatori e creatori di progetti devono prestare attenzione, affinché le nuove tecnologie garantiscano effettivamente un valore aggiunto alle persone anziane. Il toolbox online contiene anche ...

17.08.2022

EVENTO | La settimana d’azione sensibilizza su una farmacoterapia sicura

La Fondazione Sicurezza dei pazienti Svizzera organizza in settembre una settimana d’azione sul tema «Insieme verso una farmacoterapia sicura». Le istituzioni sono invitate a contribuire alla campagna con attività proprie e a sensibilizzare gli operatori sanitari e i pazienti a un uso sicuro e consapevole dei ...

01.07.2022

POLITICHE PUBBLICHE | Nuovi obiettivi di costo nella politica sanitaria

La Commissione per la salute del Consiglio degli Stati ha votato a favore del controprogetto indiretto all’iniziativa per un freno ai costi. Per quanto riguarda il pacchetto 1 delle misure di contenimento dei costi, esso crea una differenza per il Consiglio nazionale.

01.07.2022

POLITICHE PUBBLICHE | Il Comitato per la salute del Consiglio degli Stati approva l’entrata in vigore integrale del primo pacchetto dell’iniziativa sulle cure infermieristiche

ARTISET accoglie favorevolmente insieme con l’associazione di categoria CURAVIVA la decisione della CSSS-S di far entrare in vigore il progetto del Consiglio federale senza modifiche per rafforzare il settore delle cure infermieristiche. Il progetto è sostanziale e idoneo ad attenuare le attuali criticità di personale ...

17.06.2022

POLITICHE PUBBLICHE | Retrospettiva sessione estiva 2022

Nelle ultime tre settimane il Consiglio nazionale e quello degli Stati hanno discusso molti oggetti. Dedicate cinque minuti alla nostra rassegna delle ultime novità di Palazzo federale.

07.06.2022

POLITICHE PUBBLICHE | Nuovi obiettivi di costo nel sistema sanitario

Il Consiglio nazionale ha approvato il controprogetto indiretto all’Iniziativa per un freno ai costi e si è espresso a favore dell’introduzione di obiettivi di costo. ARTISET si rammarica di questa decisione, poiché sussiste il pericolo che si risparmi anche in settori con offerta insufficiente.