News

01.12.2022

POLITICHE PUBBLICHE | Il Consiglio degli Stati approva l’integrazione delle cure infermieristiche nell’EFAS

Il Consiglio degli Stati si è espresso a favore di un finanziamento uniforme delle prestazioni ambulatoriali e stazionarie con l’integrazione delle cure. ARTISET e CURAVIVA accolgono con favore la decisione del Consiglio degli Stati. Ora il Consiglio nazionale deve seguire l’esempio.

28.11.2022

COMUNICATO STAMPA | Via libera all’offensiva di formazione

Con l’offensiva di formazione, il Consiglio nazionale ha approvato dopo il Consiglio degli Stati il primo pacchetto per l’attuazione dell’iniziativa sulle cure infermieristiche. Le associazioni dei fornitori di servizi accolgono con favore la decisione delle due Camere e chiedono una rapida attuazione dell’offensiva di ...

23.11.2022

POLITICHE PUBBLICHE | Anteprima della sessione invernale 2022

La Federazione ARTISET, con le sue associazioni di categoria CURAVIVA, INSOS e YOUVITA, raccomanda ai parlamentari di approvare o respingere diversi punti all'ordine del giorno della prossima sessione. Una panoramica.

22.11.2022

ENERGIA | Deroga per istituti sociosanitari in caso di penuria di gas

Il Consiglio federale ha pubblicato i progetti delle ordinanze relative a un’eventuale penuria di gas. Per gli istituti sociosanitari sono previste deroghe. ARTISET, insieme alle sue associazioni di categoria, si è battuta per queste deroghe.

22.11.2022

FOCUS | La nuova rubrica si occupa del tema «Lavoratori qualificati»

La nostra nuova rubrica «Focus» svela tutto sui temi che interessano i nostri settori: Come prendiamo posizione? Di quali progetti ci occupiamo concretamente? Quali sfide politiche dobbiamo affrontare? Il primo tema sotto la lente: Lavoratori qualificati.

08.11.2022

POLITICHE PUBBLICHE | Promuovere in modo più mirato l’innovazione sociale

Le innovazioni sociali sono fondamentali quando si tratta di affrontare le sfide sociali. A differenza delle innovazioni tecniche, l’importanza delle innovazioni sociali è ancora troppo poco nota. È necessario un «booster» mirato. Un’interpellanza presentata di recente affronta questa situazione. ARTISET ...

04.11.2022

POLITICHE PUBBLICHE | La CSSS-S tiene conto di ciò che sta a cuore ai forni-tori di prestazioni e raccomanda di integrare le cure infermieristiche nell’EFAS

La Commissione della sanità del Consiglio degli Statsi è espressa a favore di un finanziamento uniforme di prestazioni ambulatoriali e stazionarie e raccomanda l’inclusione delle cure infermieristiche nel progetto di legge. ARTISET e CURAVIVA accogliono favorevolmente la decisione della commissione. Il Consiglio degli Stati ...

02.11.2022

COMUNICATO STAMPA | Nuovi approcci per strutture abitative e assistenziali integrate

Che cosa serve affinché gli spazi abitativi e di vita siano adeguati alle esigenze attuali e future delle persone anziane? Ecco la domanda cui CURAVIVA, l’associazione di categoria dei fornitori di servizi per persone anziane, ha cercato di dare una risposta nell’ambito di un evento tenutosi oggi a Berna. Relatori di diversi ...

26.10.2022

PROMEMORIA | Sondaggio: partecipi per migliorare le condizioni di lavoro delle professioniste e dei professionisti della salute

È una professionista o un professionista della salute? Allora partecipi al sondaggio SCOHPICA. Lo scopo è comprendere gli ostacoli al benessere delle professioniste e dei professionisti e i motivi per cui abbandonano la professione, al fine di identificare soluzioni concrete per superarli. Partecipando, contribuirà al ...

21.10.2022

POLITICHE PUBBLICHE | Il Comitato per la salute del Consiglio nazionale approva l’entrata in vigore integrale del primo pacchetto dell’iniziativa sulle cure infermieristiche

La CSSS-N ha adottato il progetto di legge senza alcuna modifica sostanziale. Questo è un segnale forte per il Consiglio Nazionale: il Pacchetto 1 è sostanziale e adatto ad alleviare la carenza di personale infermieristico qualificato. ARTISET e l'associazione di settore CURAVIVA accolgono con favore la decisione della ...

30.09.2022

POLITICHE PUBBLICHE | Retrospettiva sessione autunno 2022

Nelle ultime tre settimane il Consiglio nazionale e quello degli Stati hanno discusso molti oggetti. Dedicate cinque minuti alla nostra rassegna delle ultime novità di Palazzo federale.

28.09.2022

CONOSCENZE SPECIALISTICHE | Esplorazione sistematica delle risorse dello spazio sociale

Come si può favorire una percezione più completa dello spazio sociale di persone bisognose di sostegno, che faciliti l’individuazione delle risorse utili? Il nuovo tool in due parti di CURAVIVA e INSOS supporta l’esplorazione delle risorse presenti nello spazio sociale.

27.09.2022

CONOSCENZE SPECIALISTICHE | Uno sguardo alle caring community

Le caring community, cioè le comunità di aiuto reciproco, si assumono la responsabilità condivisa di garantire una buona qualità di vita e una rete portante di e per persone bisognose di sostegno. CURAVIVA presenta esempi di «good practice» sulla base di una mappa interattiva della Svizzera. 

27.09.2022

CONOSCENZE SPECIALISTICHE | Consulenza e assistenza come chiavi per il mondo digitale

Consulenza e assistenza sono fondamentali per consentire agli anziani di utilizzare i tool digitali e trarre vantaggio dal progresso tecnologico. CURAVIVA, in collaborazione con il Senior Lab di Losanna, ha elaborato raccomandazioni al riguardo che ora sono disponibili online.

15.09.2022

POLITICA | Prevenire la carenza nell’offerta di assistenza e cure di lunga durata

Josef Dittli, Consigliere agli Stati, ha posto domande sull’invecchiamento della società in un’interpellanza al Consiglio federale. In particolare, ha chiesto come si può evitare l’incombente carenza di offerta di assistenza e cure di lunga durata. ARTISET e l’associazione di categoria CURAVIVA si rammaricano ...